Shop

Lavapadelle per lavaggio e disinfezione contenitori organici

SCHEDA TECNICA:
Apparecchiatura per lo svuotamento il lavaggio e la disinfezione, completamente automatica, collaudata in ospedali e strutture di assistenza, ha adesso un nuovo design con innovative caratteristiche, facili da usare, migliorative dell’efficienza della macchina e del controllo delle infezioni.
Struttura in acciaio inox (tipo ASTM 304, DIN 1.4301), spessore minimo della lamiera 1mm., l’interno della camera di lavaggio in acciaio inox resistente agli acidi (tipo ASTM 316L, DIN 1.4404 e DIN 1.4491).

Consente di limitare al massimo per consentire le problematiche di spazio.
La profondità di 600 mm è lo spazio effettivamente occupato e quindi vi sono possibilità di installazione anche in ambienti ristretti.
– Il sensore ad infrarossi per l’apertura e la chiusura automatica del portellone, elimina ogni possibilità di contaminazione macchina –personale.
– Display Il display retroilluminato a cristalli liquidi, posizionato sul pannello comandi, indica tutte le fasi di lavaggio, della disinfezione, segnala la temperatura raggiunta ed il valore Ao.
– Sistema di lavaggio
A getti rotanti posti sulla parte superiore della camera di lavaggio, getto fisso sulla parete laterale, getti rotanti e getto dedicato fisso, indirizzato verso la parte chiusa della padella, posti sul direttamente sul cestello.
– Svuotamento della padella in senso trasversale per evitare che i rifiuti organici entrino in contatto con l’impugnatura: si evita il rischio di trovare depositi di rifiuti organici sull’impugnatura, anche dopo la disinfezione.
– Sistema di disinfezione di tutti i getti e le tubature interne mediante vapore PSD – Pipe System Disinfection
– Sistema raffreddamento esterno
– Sistema di asciugatura
– Cestello rotante

Dispositivi di sicurezza
Valvola con membrane per isolare l’impiantistica della macchina dalla rete idrica.
In caso di depressione della rete idrica, la valvola con membrane impedisce il passaggio dell’acqua dalla tanica di raccolta alla rete idrica.
Doppia sonda per il rilevamento della temperatura: una è utilizzata per fornire informazione della temperatura al display che la visualizzata: l’altra è utilizzata dal microprocessore per verifiche sul funzionamento del sistema: i valori emessi dalle due sonde sono costantemente comparati fra loro e se il microprocessore rileva una discrepanza invia messaggio di errore e blocca il funzionamento della macchina.
Porta aggiuntiva per poter inserire una sonda test e verificare le effettive temperature di funzionamento TSI che permette la verifica della avvenuta disinfezione.
Il serbatoio dell’acqua si svuota ad ogni ciclo per evitare problematiche di contaminazione. Il raffreddamento avviene con una presa di acqua fredda dedicata direttamente sulla parte posteriore della camera di lavaggio in modo da far condensare il vapore acqueo sulla stessa. Dispositivo anti schiacciamento del portello di tipo meccanico a due vie: una interrompe la tensione al motore e l’altra invia l’input alla scheda per far alzare il portello.
Ogni anomalia blocca il funzionamento e compare l’informazione sul display.
Dispositivo di blocco “over flow protection” per evitare che si proceda anche in caso di intasamento dello scarico con evidenza scritta sul display: la macchina ha un dispositivo di troppo pieno che arresta il funzionamento in caso di sifone intasato.

SKU:
LAV020
Share: